In occasione del Dantedì, la Biblioteca del Liceo Vivona ha organizzato un evento dal titolo: Dante e “il visibile parlare”, con lectio magistralis del Prof. Paolo D’Achille, Presidente dell’Accademia della Crusca.
Durante l’evento gli studenti si sono esibiti nella lettura di alcuni versi dall’Inferno con accompagnamento musicale al piano.
Al termine è stato presentato e inaugurato il pannello “Mappa dell’Inferno”, donato al nostro Liceo dall’autrice, Prof.ssa Sara Carbone.
L’incontro ha stimolato una riflessione su Dante, sul valore della sua opera, sulla lingua del Sommo Poeta, capace di rendere sensibile l’astratto, corporeo l’ immateriale: una riflessione sulla lingua italiana e sul valore trasformativo della letteratura.
0