Ricerca
Circolare 371

Itinerari nell’arte

Piano Estate

Utente RMPC09000T-psc

da Rmpc09000t-psc

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni ai laboratori itineranti gratuiti “ITINERARI NELL’ARTE 1” e “ITINERARI NELL’ARTE 2” a cura dell’esperto Professor Luca Ales.

I laboratori, per un totale di 30 ore ciascuno, prevedono sei incontri  da più ore ciascuno con gli studenti. Gli incontri favoriscono un approccio educativo dinamico con interazioni dirette con le opere e gli spazi, potenziando comprensione contestuale, coinvolgimento sensoriale, connessione emotiva,  interdisciplinarietà.

Per informazioni e iscrizioni lucaales@liceovivona.edu.it

Gli incontri si volgeranno secondo il seguente calendario:

ITINERARI NELL’ARTE 1

_______________________________________________________________________________

sabato 29 marzo, h.9,30-14,30

Passeggiate romane: il Clivus Scauri. Durante il percorso si visiteranno la basilica dei SS.Giovanni e Paolo, la piazza omonima, il Museo della Forma Urbis. Gli oratori di S. Gregorio Magno.

 Appuntamento h. 9,30, uscita metro B Circo Massimo.

________________________________________________________________________________

Sabato 12 aprile, h.9.30 -14.30

Le dimore dell’aristocrazia romana: Palazzo Altemps e la collezione del Museo Nazionale romano.

Appuntamento h.9,30 in Piazza delle cinque lune (Piazza Navona)

Venerdi 9 maggio, h.14,30 – 19,30

Passeggiata a Villa Borghese: il Parco, il giardino segreto, l’Uccelliera e la visita alla Galleria.

Partenza da scuola alle h.14

____________________________________________________________________________

Sabato 17 maggio, h.9.30-18.30

Escursione nel Viterbese, in pullman: visita di Palazzo Farnese di Caprarola, il parco privato e il casino di caccia. Dopo la sosta per il pranzo libero, al sacco, passeggiata lungo lago di Vico.

Appuntamento alle h.8 davanti a scuola per la partenza in pullman.

Rientro previsto per le h.18,30.

____________________________________________________________

Venerdì 23 maggio, h.14,30-19,30

Passeggiate romane: da via Giulia a via della Lungara, attraversando Ponte Sisto. Visita della Villa Farnesina e della loggia di Raffaello.

 Partenza da scuola alle h.14.

____________________________________________________________

Sabato 31 maggio, h. 9-14

Il Foro Boario. Dalla Bocca della Verità alla terrazza del Campidoglio.

Visita del Vittoriano.

Appuntamento alle h.9 fermata Circo Massimo metro B

____________________________________________________________

ITINERARI NELL’ARTE 2

Sabato 5 aprile, h. 10 -14

Passeggiata sul colle colle Aventino: si visiteranno la Basilica di S.Sabina, il Parco degli Aranci, la Chiesa di S.Alessio, la Piazza del Priorato e la Chiesa di S.Anselmo.

Appuntamento alle h.10 fermata Circo Massimo metro B .

Mercoledì 16 aprile. h.14.30-19.30

Il Celio: si visiteranno la Chiesa di S.Stefano rotondo, la Basilica dei SS quattro coronati, S.Clemente

Partenza da scuola alle h.14.30.

Sabato 10 maggio, h. 9.14

Passeggiate romane: il Campo Marzio. Durante il percorso, attraverso i luoghi più caratteristici del rione, si visiteranno l’Ara Pacis, il Mausoleo di Augsto, il Pantheon.

Appuntamento h.9 davanti al Pantheon.

­­­­­­­­­­_______________________________________________________________________________

venerdì 16 maggio, h. 14-19

Itinerario nella Roma rinascimentale : Villa Farnesina con gli affreschi di Raffaello, Ponte Sisto, via Giulia e i palazzi più rappresentativi lungo la strada e le piazze adiacenti.

Partenza da scuola alle h.14

____________________________________________________________

Sabato 24 maggio, h.9-14

Gli scavi di Ostia antica

Appuntamento h. 9 di fronte all’ingresso del sito archeologico.

____________________________________________________________

Sabato 7 giugno. h.8-16

Escursione a Tivoli, in pullman: si visiterà Villa Adriana, con una passeggiata lungo i resti della famosa dimora dell’imperatore.

Il percorso proseguirà con la visita esterna di alcuni edifici più rappresentativi di epoca romana.

Appuntamento alle h.8 davanti a scuola.

Documenti