Si comunica che nell’ambito del progetto “STEM e multilinguismo” verrà attivato il “Corso di stampa 3D”. Il corso, tenuto dal prof. Valerio Allegra, docente dell’Università di Roma Tor Vergata, fornirà una formazione completa sulle tecnologie di stampa 3D, con un focus particolare sul metodo a filamento (FFF/FDM), una delle tecniche più diffuse e versatili. Verrà dedicata particolare attenzione al sistema Prusa, noto per la sua affidabilità e precisione, e nello specifico alla stampante Prusa Mini 3KS, che sarà utilizzata per le esercitazioni pratiche. Durante il corso, verranno approfondite tutte le fasi del processo di stampa, dalla progettazione iniziale fino alla realizzazione e rifinitura del modello finale. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere l’uso del software Tinkercad per la modellazione 3D di base e riceveranno un’introduzione al potente Blender3D, ideale per chi vuole esplorare la modellazione avanzata. Il percorso formativo sarà arricchito da momenti di lezione teorica, dimostrazioni pratiche e attività strutturate per consolidare le competenze acquisite. Particolare attenzione sarà data al lavoro collaborativo e individuale.
Gli studenti parteciperanno sia a progetti di gruppo che ad esercitazioni autonome per sviluppare fiducia e indipendenza nell’utilizzo delle tecnologie di stampa. Questo approccio laboratoriale consentirà di affrontare sfide concrete e di maturare una visione pratica e strategica della stampa 3D.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire in autonomia l’intero processo di stampa, padroneggiando le fasi di progettazione, preparazione dei file e stampa finale, e acquisiranno una solida base per applicare queste competenze in contesti professionali, educativi e creativi.
Le lezioni si svolgeranno dalle 15:30 alle 18:30 presso la sede di via della Fisica del Liceo Vivona, secondo il seguente calendario:
Lunedì 3 Febbraio 2025
Lunedì 10 Febbraio 2025
Lunedì 17 Febbraio 2025
Lunedì 24 Febbraio 2025
Lunedì 3 Marzo 2025
Saranno consentite assenze per un massimo di 3 ore sulle 15 totali e al termine del corso verrà rilasciato un attestato. L’attività svolta è valida come orientamento.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni contattare la prof.ssa Flora Tito entro il giorno 31/01, inviando una mail all’indirizzo floratito@liceovivona.edu.it
Scrivere nell’oggetto Iscrizione Corso STEM “Stampa 3D “ e indicare nel testo: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, classe, telefono e indirizzo e-mail.
da Rmpc09000t-psc